Lavorazioni a laser

Riporto laser/Riporto saldato -

Il riporto laser o la saldatura laser utilizza un raggio laser per fondere su un substrato un'ampia gamma di materiali, dalle leghe di metallo a materiali compositi contenenti composti di ceramica. Il processo consente di ottenere una sostanza chimica di maggiore purezza con uno strato più sottile e levigato rispetto alla saldatura tradizionale.

Quali sono le differenze tra il riporto laser e la saldatura tradizionale? A differenza della saldatura tradizionale, il riporto laser non genera alcun impatto meccanico sul materiale fuso, pertanto la percentuale di diluizione della lega metallica depositata è estremamente bassa (sino al 5%). La saldatura tradizionale, inoltre, genera un calore intenso che può alterare il substrato; ciò non accade con il riporto laser, grazie all'immissione termica ridotta.

La saldatura laser riguarda materiali di rivestimento caratterizzati da durezza elevata e progettati per resistere all'usura più forte.

Tempra laser -

Capacità di gestione dei componenti -

LAVORAZIONI A LASER

Creare legami infrangibili

Le nostre applicazioni per le lavorazioni a laser, certificate R&S, saldano, rafforzano e proteggono i componenti metallici meglio di quasi tutti gli altri metodi disponibili. I rivestimenti così prodotti sono caratterizzati da legatura metallurgica e risultano praticamente impenetrabili persino negli ambienti soggetti all'usura più estrema, contribuendo a ridurre i costi di manutenzione, riparazione e sostituzione delle apparecchiature.