Placcatura

Placcatura

Creazione di uno strato protettivo

Le nostre moderne strutture per la placcatura dei serbatoi garantiscono elevati livelli di controllo nell'ambito dell'elettrodeposizione di cromo, nichel e argento, creando placcature per i componenti più critici in grado di resistere a usura adesiva, abrasione, corrosione e ossidazione. A differenza della spruzzatura termica, i nostri processi di placcatura sono Non-Line-Of-Sight (NLOS) e sono in grado di rivestire qualsiasi elemento dei componenti.

Tribomet™, il nostro processo brevettato mediante elettrodeposizione, co-deposita materiale particolato sul substrato con elevati livelli di controllo. Il processo si avvale di serbatoi di placcatura automatizzati, programmati con sequenze operative e temporali, per fornire un controllo dello spessore più preciso, legatura metallurgica eccellente e bassa porosità.

Il processo consuma meno del 3% dell'energia che i metodi di spruzzatura termica tradizionale utilizzano per rivestimenti aventi composizione e prestazioni analoghe ed elimina la sovraspruzzatura. Inoltre, ci consente di produrre rivestimenti abrasivi anche sulle forme più complesse, quali le guarnizioni a labirinto.

La placcatura Tribomet presenta le seguenti caratteristiche:

  • È un processo automatizzato Non-Line-Of-Sight

  • È una tecnologia adatta per geometrie complesse

  • Produce rivestimenti densi e non porosi

  • È indicata per produzioni sia di volumi bassi che elevati

  • È disponibile in formulazioni che includono rivestimenti di controllo dell'usura, MCrAlY e abrasivi

Applicazioni classiche:

  • Utilizzato per tagliare una tenuta del percorso del gas a macchina e prevenire la fessurazione indotta dal calore a causa dell'attrito nei componenti rotanti del motore di una turbina a gas

  • Utilizzato come strato ancorante per i rivestimenti a barriera termica (TBC, Thermal Barrier Coating) per proteggere i componenti di turbine a gas dalla corrosione provocata dai gas caldi

  • Utilizzato su componenti di compressori, tenute a labirinto e punte di turbine nei settori automobilistico, aeronautico, della produzione di energia e marino