Caldaie a carbone

Soluzioni specializzate per caldaie a carbone

Aumento esponenziale della produttività

Siamo consapevoli della criticità dei pannelli di parete dell'acqua e delle ventole assiali a corrente indotta ai fini delle prestazioni delle caldaie a carbone. Scoprite le modalità con cui le nostre soluzioni innovative e di comprovata efficacia possono contribuire a prolungare la durata di questi componenti fondamentali, aiutando il cliente a ottenere prestazioni migliori rispetto alla concorrenza.

Pannelli di parete dell'acqua delle caldaie

L'applicazione sui pannelli di parete dell'acqua di una caldaia a carbone di un rivestimento di alta qualità resistente alla corrosione mediante saldatura a laser con sovrapposizione minima del cordone di saldatura, una tecnica conosciuta anche come riporto laser, può contribuire a evitare un'interruzione forzata. Il riporto laser garantisce sostanze chimiche più pure e un rivestimento più sottile e levigato rispetto alla saldatura tradizionale, fornendo al cliente la certezza di poter operare più a lungo senza necessità di manutenzione. Grazie alla creazione di una superficie estremamente levigata priva di increspatura e cordoni di saldatura eccessivamente sovrapposti, il riporto laser elimina le sacche di detriti che favoriscono la corrosione, nonché la fessurazione circonferenziale e l'effetto intaglio riscontrati con la saldatura tradizionale. Quali sono i vantaggi per il cliente? Miglioramento della trasmissione del calore, aumento dell'efficienza e minimizzazione delle sollecitazioni dovute ai cicli di calore.

Siamo in grado di trattare pannelli sino a 6 piedi (1,8 m) di larghezza, 41 piedi (12,50 m circa) di lunghezza e con un peso massimo di 20.000 libbre (9 tonnellate). I materiali di rivestimento generalmente utilizzati includono l'acciaio inossidabile, ad esempio il 309L SS, e le leghe di nichel, ad esempio la 622.

Servizi a laser per pannelli di parete dell'acqua delle caldaie (805 KB)

Ventilatori a corrente indotta

La competitività del mercato del carbone odierno fa sì che le ventole assiali a corrente indotta entrino più che mai in contatto con particelle di cenere, provocando un notevole aumento delle possibilità che i componenti più critici subiscano danni o siano soggetti a erosione. 

Non tutte le pale di ventilazione e i mozzi sono dotati di un rivestimento protettivo e in molti casi il rivestimento, anche se presente, non offre resistenza sufficiente a livelli crescenti di particolato e a soddisfare gli obiettivi di durata desiderati. Pertanto, con il trascorrere del tempo, la cenere e altri detriti erodono i componenti, riducendone l'efficienza e la vita operativa. 

Praxair Surface Technologies propone diverse soluzioni di rivestimento per aiutare il cliente a prolungare la durata dei mozzi e delle pale di ventilazione assiali a corrente indotta, nonché a ridurre i costi, ad aumentare l'efficienza e a evitare interruzioni impreviste. Tutti i nostri rivestimenti personalizzati sono progettati per soddisfare le esigenze operative di ogni cliente e quando l'usura, infine, danneggia il rivestimento, è possibile ricorrere a un semplice processo di strippaggio e applicarne uno nuovo a un prezzo inferiore rispetto al costo di un componente di ricambio.

Servizi di rivestimento per ventilatori assiali a corrente indotta (776 KB)